*** IN ALTO I CUORI ***

PIANO DI LAVORO 2009

05-01-09 Collaborazione con L’Amministrazione Comunale per la festa della Epifania (Fuochi e vino brulè)

15-02-09 Collaborazione Raduno sci Alpinistico “Campigna” (Soste di ristoro e preparazione pasti)

Febbraio-09 Disfida del tortello alla lastra, di montagna alle verze con il tortello alla zucca conservata al naturale e vino Sangiovese locale,prodotto dai nostri associati.(Podere Pantano di Bruno Landi)

18-04-09 Giornata di incontro con i disabili nella casa per ferie di Poggio alla Lastra con: pranzo a mezzogiorno, Alpini, Disabili, Familiari; canti con il Gruppo di canto Alpini “Alto Bidente” e musiche tradizionali Romagnole suonate con la fisarmonica e sax

25-04-09 Presenza nel tradizionale corteo di onore ai caduti, nella Festa della Liberazione

10-05-09 Adunata Nazionale Latina

13-06-09 Inaugurazione Memoriale Rondinaia

14-06-09 Raduno Sezionale “Bolognese Romagnola” a Santa Sofia

20-06-09 Festa del Solstizio D’estate in Piazza degli Alpini in località Strada San Zeno, Galeata

28-06-09 Commemorazione Guelfo Zamboni

28-06-09 Festa a San Paolo in Alpe

12-07-09 Giornata in memoria di Adriano Domenichini, collaborazione per la preparazione pasti e presenza di nostri associati nella camminata commemorativa

19-07-09 Festa a Casanova dell’Alpe,collaborazione per le guide sui vecchi sentieri che portano alla Chiesa situata su un crinale a 1000 metri di altitudine

Periodo Luglio Settembre 2009 Servizio di repressione incendi boschivi A.I.B. con disponibilità 24h

Periodo Luglio Settembre 2009 Servizio di avvistamento incendio per Ronco dei Preti, Corniolo e S. Antonio a Spinello

05-09-09 Premio Fedeltà alla Montagna Fantini Alca Tassinari Giovanni

18-09-09 prove nella Chiesa Parrocchiale
----------Ore 20,30 prove di canto per la Festa di San Maurizio

20-09-09 Festa di San Maurizio nella Chiesa Parrocchiale
----------Ore 11,00 presenza del gruppo di canto nella Santa Messa
----------Ore 12,30 pranzo al ristorante ”La Pergola”

23-09-09 prove scuole elementari
----------Ore 9,00-12,00 presenza del gruppo di canto con i bambini, in preparazione ----------della festa della battitura del grano

26-09-09 Festa della battitura del grano
----------Ore 9,30-12,00 gruppo di canto con i bambini della scuola elementare nel
----------Piazzale Karl Marx

27-09-09 esercitazione ricerca persone con altre associazioni nella zona CAI della Burraia
----------Personale operativo ricerca persone
----------Ore 8,30 parcheggio CAI

27-09-09 Festa del Tortello Santa Sofia ore 14,30 18,00

04-10-09 Festa Parrocchiale con distribuzione vino brulè e caldarroste in col--laborazione con il Gruppo K

11-10-09 Festa della Banca di Credito Cooperativo in Piazza Matteotti con pre--parazione di vino brulè e caldarroste

17-10-09 vecchio campo sportivo Galeata, esercitazione con altre associazioni per eventi sismici

18-10-09 Santa Sofia Festa della Liberazione

04-11-09 Presenza nel tradizionale corteo di onore ai caduti, nella ricorrenza della Prima Guerra Mondiale

28-11-09 Giornata della colletta alimentare in collaborazione con le Associazioni di volontariato e ANA

13-12-09 Collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Santa Sofia per la festa del Patrono Santa Lucia

31-12-09 Incontro del Gruppo di canto alpini “Alto Bidente” con gli ospiti, parenti e personale della casa di riposo per anziani S. Vincenzo de Paoli a Santa Sofia

ATTIVITA' 2009

L’Associazione Nazionale Alpini Gruppo Alto Bidente svolge il servizio di avvistamento incendi dal 25 luglio al 06 settembre 2009 e il servizio di repressione incendi boschivi dal 1° luglio al 30 settembre 2009 mettendo a disposizione della autorità preposte personale e un automezzo Pick-UP attrezzato con un piccolo modulo antincendio;

ha in essere una convenzione stipulata con il Comune di Santa Sofia per svolgere i seguenti compiti:

Ricerca persone disperse in ambiente montano,reperibilità 24h;

Soccorso in occasione di nevicate;

Interventi operativi attivati dal comune in caso di urgenza, emergenza, calamità;

Piccoli interventi di recupero e/o gestione di beni ambientali, storici e cultu-rali, cura del verde.